GustoSano

Migliora la tua vita un pasto alla volta

  • Home
  • Ricette
  • News
  • Viaggiare in bicicletta
  • Viaggiare con gustoSano
  • Edicola
  • Abbonamenti

Prodotti di stagione novembre: lista della spesa

31/10/2017 By Egle Davidio Leave a Comment

prodotti di stagione novembre

Comincia con delle feste questo mese freddo e spesso piovoso, con un clima sempre più vicino all’inverno, ma porta con sé anche il calore delle prime stufe accese, dei caminetti che cominciano a vivere di vibranti fiamme. Perché ci piace novembre dal punto di vista gastronomico? Primo perché apre le porte agli agrumi, finalmente giunti a maturazione e disponibili secondo la loro stagionalità, e poi perché offre la possibilità di variare ogni giorno menu, grazie alla ricchezza dei prodotti. Scopriamo quindi quelli da non perdere assolutamente.

Prodotti di stagione novembre: la lista della spesa

I colori che dominano questo mese sui banchi del mercato? Sicuramente il verde, dei tanti cavoli, cicorie e bietole, e l’arancione degli agrumi. Due colori che stanno benissimo insieme, sia dal punto di vista cromatico che per i sapori che caratterizzano. Bello unirli in un piatto di bieta al profumo di arancia, o arricchire un’insalata con un pompelmo, o ancora mangiare i cavoli crudi irrorati solo di succo di mandarino.

Frutta

Lo abbiamo già anticipato, questo mese sono gli agrumi la frutta da non lasciarsi scappare, da mangiare freschi, in spremute o per preparare dolci e piatti salati. Arance, mandaranci, pompelmi, limoni la scelta è tanta e la produzione nostrana offre frutti di altissima qualità e dalle numerose proprietà benefiche. Comprate anche l’esotico avocado, coltivato anche in alcune zone d’Italia, e pere, mele e gli ultimi grappoli di uva.

Verdura

Da una parte ci sono le cicorie, con un gusto amaro e deciso, dall’altro le biete, più delicate e dolci. Due verdure che si prestano a tanti usi differenti. Arrivano anche i finocchi di stagione, ottimi ovviamente crudi ma anche cotti in forno e ingrediente base di vellutate e creme vegetali. Se volete provare qualcosa di nuovo, acquistate la scorzonera, una radice che può essere grattugiata o fatta bollire con o senza buccia. Immancabili poi i broccoli e i cavoli. Lasciatevi anche tentare dal sedano rapa, ottimo gratinato con qualche spezia.

Filed Under: Consigli, Slider Tagged With: alimentazione sana, prodotti di stagione, prodotti di stagione novembre

« Temporary Store La Molisana: apertura prolungata fino al 9 novembre
Porte aperte in fattoria: il 26 novembre nel Lazio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Clicca qui per Viaggiare con gustoSano

Clicca qui per Viaggiare in Bicicletta

Il Numero 50 in Edicola

Ricette consigliate

frittelle di ricotta

Frittelle di ricotta con bacon di tacchino e porri

zuppa di cocco

Ricetta Zuppa di cocco e citronella

insalata di spinaci

Ricetta Insalata di spinaci, mango e mirtilli

frittata di carciofi limone piselli

Ricetta Frittata di carciofi, limone e piselli

Articoli recenti

  • Il Borro: borgo antico nella natura toscana
  • gustoSano n. 50 è in edicola!
  • Olio Officina Festival, 31 gennaio-2 febbraio 2019
  • Terre Ospitali in Festa, 1-3 febbraio a Frascati
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

AdmingustoSano è un magazine mensile dedicato all'alimentazione, al cibo di qualità e al gusto di mangiare bene e sano.
Contattaci

Post più popolari

torta di mele e latte di avena
mela chiodata
Primo Numero gustoSano
arachidi benefici
cucinare con la tajine
semi di lino
Privacy Policy

Copyright © 2019 · Designed by Lunasia Edizioni S.r.l.